Il modulo di base, più le varianti. In vista della partita di domani pomeriggio con il Vicenza, mister Luigi De Canio studia una Ternana malleabile. Modellabile, se vogliamo. Sempre con il modulo di base del 4-3-1-2, ma c'è anche il 4-2-4 che nelle ultime due gare il tecnico di Matera ha adottato in corsa e anche il 4-3-3 sul quale insiste da tempo negli allenamenti. Cercare delle varianti, potrebbe essere la risposta ad un'azione ultimamente risultata un po' più prevedibile, come è avvenuto nelle ultime tre partite giocate. Fonti di gioco imbrigliate, spazi chiusi, con il risultato di meno palle gol, meno azioni pericolose e anche meno gol segnati. Di conseguenza, la prima miniserie più povera, con due punti in tre partite e una vittoria che a questo punto manca dal derby interno contro il Gubbio dell'11 novembre. Occorre studiare varianti tattiche, utili a partita in corso e anche a seconda dell'avversario che si presenta di fronte. Un lavoro intenso, praticamente compresso in tre giornate di lavoro, da mercoledì alla ripresa degli allenamenti fino alla rifinitura di questa mattina. Per capire quale Ternana affronterà domani il Vicenza, e stavolta anche per capire con quale modulo, bisogna attendere proprio le decisioni dell'allenatore dopo la seduta odierna.
L’articolo integrale è riportato nell’edizione odierna de Il Messaggero
Il fortissimo centrocampista belga lascerà il Manchester City a parametro zero a fine stagione La…
“Hola” torna a emozionare e ispirare. Dopo l’anteprima di Terni, la versione Beta del libro…
Juventus, difficile la permanenza di Tudor anche per la prossima stagione: in casa bianconera parte…
“𝑪'𝑒𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎...” tutte le storie più belle iniziano così. La Serie C ha scelto…
Al termine dell’ultima gara della regular season contro il Campobasso, il direttore sportivo del Pescara,…
Pessima notizia per il club e tutti gli amanti del Fantacalcio: la stagione dell'atleta è…