«La Ternana vuole mettere le fondamenta e la prima cosa è creare un impianto adeguato per il settore giovanile». A dirlo è Paolo Tagliavento, vicepresidente della Ternana Calcio, dopo l'apertura delle buste relative ai bandi di gara per la gestione e il miglioramento degli impianti sportivi della Provincia di Terni. Per quanto riguarda il bando per il campo di calcio di via Sabotino e quello relativo agli spazi polifunzionali di viale Trieste, l'unica offerta pervenuta è stata proprio quella presentata dalla Ternana. Nessuna offerta, invece, per il terzo bando relativo al pattinodromo Pioli. Venticinque anni di gestione per il campo di calcio che, secondo il bando, ha un valore di 639mila euro con canone annuale di 4mila euro. Stessa durata per la gestione degli spazi polifunzionali che hanno un valore presunto di 129mila euro per un canone annuo di 1.500 euro. La prossima settimana inizieranno le procedure per la verifica delle congruità tecniche ed economiche e poter formalizzare l'assegnazione della gestione. Per questo Tagliavento usa il condizionale, ma le idee ovviamente sono chiare: «Se saremo i vincitori del bando faremo al Sabotino il centro sportivo del settore giovanile della Ternana. Trasformeremo il Sabotino in un campo a 11 omologato in erba sintetica di ultima generazione, lo stesso faremo negli spazio polifunzionali. Al momento le squadre del settore giovanile non saranno più itineranti potendosi allenare all'antistadio Taddei e al Sabotino».
Ternana, ad Ascoli non si può sbagliare titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito…
Arrivano nuove critiche nei confronti del Var. Questa volta, a farle è uno dei più…
La Ternana va a caccia del riscatto titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito…
"Ternana cura i minimi dettagli" titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Serie A, pessime notizie per il tecnico ed il club: il calciatore tornerà in campo…
Sale l'attesa per la partita di questo pomeriggio. Alle 15.00 al "Del Duca" si affronteranno…