Dal confronto tra allenatore e ds martedì in sede sono emersi gli aspetti su cui lavorare in vista della ripresa: mentalità e solidità di squadra, soprattutto maggior cinismo sotto porta: «Abbiamo sbagliato quelle due-tre partite al Liberati, ma comunque abbiamo sempre giocato all'attacco – ha detto Leone – le sconfitte portano dietro delle scorie, ma la palla che esce dopo il palo piuttosto che entrare in porta o magari un rigore sbagliato non possono cambiare il giudizio di sei mesi di lavoro. La squadra è ripartita dopo un'annata complicata facendo leva sullo spirito di rivalsa. Qualcosa in più si poteva fare sicuramente, ma nessuno ci ha surclassato, non siamo inferiori alle altre e possiamo giocarci le nostre carte. Volevamo portare tutti gli abbonati allo stadio, ci stiamo riuscendo a metà. Il più grande acquisto a gennaio sarebbe la fiducia del nostro pubblico. Margini di errore, purtroppo, non ne abbiamo».
Benvenuti nella webcronaca di Ternana-Carpi gara valida per la trentacinquesima giornata del campionato di Serie…
Nuova presa di posizione da parte della Curva Nord rossoverde. Il gruppo ultras ha piazzato…
"Il cambio non ha disorientato" titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Antonio Conte, spicca una nuova indiscrezione sul suo futuro: tecnico vicino alla panchina della Roma:…
Fere, al Liberati assalto al Carpi titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Ternana senza scelta: vincere con il Carpi titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito…