Se si vuole arrivare a stretto giro ad una decisione definitiva, è necessario che le società in causa rinuncino all'eventuale costituzione e conseguente contraddittorio nell'udienza collegiale fissata dal tribunale amministrativo per il 9 ottobre. Astenendosi quindi dal diritto di ricorso, qualora la sentenza del Collegio sia per la seconda volta sfavorevole, e anche da eventuali azioni risarcitorie per il mancato rispetto dei termini stessi. Una richiesta alla quale non si è di certo sottratta la Ternana il cui obiettivo principale – lo è tornato a ripetere anche ieri il presidente Stefano Ranucci, dopo un incontro con la squadra al Liberati – "è avere giustizia e rientrare nella categoria che giustamente ci apparteneva fino a qualche tempo fa".
Nel futuro di Ciro Immobile ci sarà ancora la Serie A: c’è già il “sì”…
Dopo averti proposto la conferenza stampa post Ternana-Carpi 0-1 di Stefano D'Alessandro in forma testuale…
Ternana ormai costretta a giocare i playoff ma D'Alessandro prosegue la battaglia per la penalizzazione…
Dopo averti proposto la conferenza stampa post Ternana-Carpi 0-1 di Fabio Liverani (LEGGI QUI) ora…
Torna l'appuntamento con il sondaggio di TernanaNews. Questo pomeriggio la Ternana ha perso 0-1 in…
Per la sua squadra, la situazione si fa complicata. Soprattutto in questa delicata fase del…