«Sentirsi dire di aver svolto i lavori a regola d'arte' – dice Ranucci – ci inorgoglisce e ci ripaga dei tanti sacrifici portati avanti in questi mesi, e non soltanto dal punto di vista economico. Le vicissitudini che tutti conosciamo, soprattutto di carattere giuridico, l'organizzazione del ritiro e di tutto quello che ruota attorno ad una squadra di calcio professionistica, non ci hanno infatti impedito di seguire con scrupolo e attenzione l'evolversi dei lavori richiesti al Liberati. Ora il nostro stadio non solo presenta un volto nuovo, esteticamente più gradevole, ma ha acquisito criteri di solidità e fruibilità che lo hanno reso un luogo sicuro e piacevole da frequentare. La speranza ora è che il manto del Liberati diventi palcoscenico di tante vittorie».
Situazione inaspettata nell’ambiente Lazio: è rottura con il calciatore. Decisione ormai presa. Il colpo di…
E' iniziata la prevendita per Milan Futuro-Ternana, in programma domenica 13 aprile alle 12.30 al…
Mano pesante del Giudice Sportivo nei confronti della Ternana sanzionata su due fronti. La società…
Nonostante il suo esonero sia stato visto di buon occhio dal popolo bianconero, c’è chi…
L’ex tecnico ed ex bandiera della Ternana, Ezio Brevi, è intervenuto ai microfoni di TMW…
Un gruppetto di tifosi ha risposto "presente" all'appello del presidente Stefano D'Alessandro. E così oggi…