Venerdì si discuterà della piano di crisi e della sostenibilità del campionato per la prossima stagione e per quella successiva, anche grazie ai piani che Ghirelli aveva già fatto approntare per la gestione ordinaria. Un tema, per nulla trascurabile considerato il blocco di capitali per centinaia di migliaia di euro da parte di ogni club, è quello delle fideiussioni necessarie per l’iscrizione. La proposta di Ghirelli è radicale: «Le tolgo. Le toglieremo e aumenteremo i controlli per evitare che qualcuno ne approfitti o che restino penalizzati coloro che seguono le regole di gestione e di pagamenti. Vede, ora dobbiamo compiere un salto di qualità molto importante, direi perfino etico. In questi mesi ci siamo occupati, e mi lasci dire con un discreto successo, di controllare iscrizioni e gestione per togliere di mezzo i furbi e gli sciacalli. Ora dobbiamo agire per tutelare gli onesti, coloro che investono soldi per consentire di avere il calcio in tutta Italia. Per questo lavoriamo su sostenibilità endogena (fondi di solidarietà e molto altro) ed esogena (deducibilità delle sponsorizzazioni, spostamento di scadenze) che illustrerò venerdì. La riforma del campionato proposta da Gravina? Ora mi concentro sulla sostenibilità e sulla salvezza del campionato poi, quando il dolore sarà passato, parleremo volentieri anche di riforme. Gabriele sa che non è un tabù».
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Oggi verrà ricordato come il giorno del grande…
Il presidente della Lazio è riuscito a conquistare il calciatore che ha già firmato il…
Il presidente della Ternana Stefano D’Alessandro, accompagnato dal fratello Maurizio è arrivato pochi minuti fa…
La Virtus Entella ha posato un altro piccolo mattone lungo la strada che la sta…
Ignazio Abate e Carlo Mammarella non sono più rossoverdi. Allenatore e direttore sportivo sono stati…
La Ternana Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico il responsabile tecnico della prima squadra, Ignazio…