Un’unica finestra di calciomercato lunga quasi quattro mesi. Per la precisione 16 settimane. È l’idea contenuta nel documento realizzato dal gruppo di lavoro istituito dalla Fifa per reagire all’emergenza coronavirus che ha sconvolto anche il calcio. Tra i problemi da affrontare c’è quello di una prossima sessione di mercato che si svolgerebbe in piena crisi economica a causa della pandemia, con valutazioni al ribasso e un numero limitato di operazioni. Da qui nasce l’idea di ampliare al massimo la durata della prossima campagna acquisti, sfruttando l’opportunità dei regolamenti attuali, e unificando le due sessioni tradizionalmente separate. Ecco perché si arriva a una durata di 16 settimane.
Liverani si prepara al debutto bis sulla panchina della Ternana Alla vigilia della sfida contro…
Con i suoi 35 anni, Federico Casarini è uno dei veterani dello spogliatoio del Carpi…
Liverani ha convocato 26 giocatori per il suo esordio in panchina. Allenamento di rifinitura per…
«Adesso si riparte, dopo aver raccolto solo un punto nelle ultime tre partite. Un bottino…
Nessuno si aspettava succedesse qualcosa del genere. Poche settimane dopo l'inizio della stagione, arriva il…
Dopo averti proposto la versione testuale (LEGGI QUI) della conferenza stampa di Fabio Liverani alla…