Un’unica finestra di calciomercato lunga quasi quattro mesi. Per la precisione 16 settimane. È l’idea contenuta nel documento realizzato dal gruppo di lavoro istituito dalla Fifa per reagire all’emergenza coronavirus che ha sconvolto anche il calcio. Tra i problemi da affrontare c’è quello di una prossima sessione di mercato che si svolgerebbe in piena crisi economica a causa della pandemia, con valutazioni al ribasso e un numero limitato di operazioni. Da qui nasce l’idea di ampliare al massimo la durata della prossima campagna acquisti, sfruttando l’opportunità dei regolamenti attuali, e unificando le due sessioni tradizionalmente separate. Ecco perché si arriva a una durata di 16 settimane.
Una brutta notizia per l’allenatore: per l’attesissima sfida non ci sarà uno dei protagonisti più…
Prosegue alla grande il cammino della Primavera rossoverde, che grazie alla vittoria sul Benevento ha…
Ripresa degli allenamenti con qualche acciacco per la Ternana, che domenica alle 16:30 chiuderà la…
Il portiere biancoceleste è pronto a dare il suo addio alla maglia biancoceleste. E c'è…
Stefano Striamo della sezione di Salerno è l'arbitro designato per l'ultima partita della regular season…
E’ attiva la prevendita per assistere a Virtus Entella-Ternana di domenica 27 aprile alle 16.30.…