250 milioni per CR7, altro che Messi | Smacco totale per la Pulce

250 milioni per CR7, altro che Messi | Smacco totale per la Pulce

Lionel Messi e Cristiano Ronaldo - fonte Instagram - ternananews.it

Si riaccende la storica rivalità tra i due calciatori. La classifica parla chiaro: ecco i veri numeri dei due campioni.

La rivalità tra Cristiano Ronaldo e Lionel Messi è tra le più iconiche del calcio internazionale. Per oltre 15 anni, i due fenomeni hanno dominato il panorama calcistico mondiale, vincendo complessivamente ben 13 palloni d’Oro e infrangendo record su record.

La loro sfida ha raggiunto l’apice negli anni d’oro della Liga. I due si affrontavano infatti con le maglie rispettivamente del Real Madrid e del Barcellona. Hanno dato vita ad alcune sfide a dir poco memorabili.

Oggi, la loro carriera ha preso strade diverse. Ronaldo ha 40 anni e gioca con l’Al-Nassr, dove continua a dimostrare tutto il suo enorme talento, la sua forza e la determinazione. La sua presenza ha contribuito alla crescita del campionato saudita, attirando altri grandi nomi. Messi invece è il leader dell’Inter Miami e a 37 continua a incantare tutto il mondo.

La loro sfida ha raggiunto un nuovo apice. Questa volta, i paragoni sono scattati dopo la pubblicazione della lista degli sportivi più pagati del mondo. E a vincere, questa volta, è stato Cristiano Ronaldo.

La classifica: la sfida tra Ronaldo e Messi

Nel 2024, il portoghese ha infatti consolidato la sua posizione come l’atleta più pagato del mondo. I suoi guadagni totali si attestano infatti a 260 milioni di dollari (circa 249,4 milioni di euro). Di questi, 235 milioni di dollari provengono dal suo stipendio con l’Al-Nassr e gli altri dalle sponsorizzazioni e altre fonti extra campo.

Al contrario, Lionel Messi ha guadagnato in totale 135 milioni di dollari (ovvero 129,6 milioni di euro circa). Di questi 65 arrivano dal salario, mentre gli altri 70 da sponsorizzazioni e partnership commerciali.

In classifica c'è anche Jannik Sinner - fonte Instragram - ternananews.it
In classifica c’è anche Jannik Sinner – fonte Instragram – ternananews.it

In classifica c’è anche Jannik Sinner

Cristiano Ronaldo è dunque lo sportivo più pagato del mondo. Al secondo posto c’è invece la stella dei Golden State Warriors, il cestita Stephen Curry. In top 15 molti altri giocatori di NBA come James Lebron (quinto posto), Giannis Antetokounmpo (13esimo posto) e Kevin Durant (14esimo posto). Dodici atleti hanno superato la soglia dei 100 milioni di dollari nel 2024. Sono cinque calciatori, due cestisti, due pugili, due golfisti e un giocatore di football americano.

Nella classifica c’è anche l’Italia. C’è infatti Jannik Sinner al 43esimo posto. Il tennista altoatesino ha guadagnato complessivamente poco più di 50 milioni di euro. Di questi, 24 milioni sono derivati dai premi del tornei, mentre gli altri da contratti pubblicitari.