ALLEGRI NUOVO ALLENATORE DEL MILAN: contratto impossibile da rifiutare | Al via la RIVOLUZIONE rossonera

Max Allegri tornerà a sedere sulla panchina del Milan (Lapresse - TernanaNews)
I rossoneri hanno scelto di affidare la squadra a Max Allegri: tutti i dettagli dell’accordo.
Il nuovo Milan ripartirà da Massimiliano Allegri. Manca solo l’annuncio ufficiale, ma in casa rossonera – dopo mesi di casting – è arrivato il momento di ripartire e adesso manca solo che la rivoluzione abbia inizio.
Servirà ovviamente attendere l’inizio della nuova stagione sportiva, ma la proprietà rossonera ha già messo tutti i tasselli al proprio posto: dal direttore sportivo al nuovo allenatore, in attesa di dare il via all’ennesima rivoluzione della rosa che porterà tanti calciatori a salutare Milanello e altri invece a sbarcare nel mondo rossonero.
Sono stati tanti in questi mesi gli allenatori che sono stati valutati dal Milan, che fin dalle ore seguenti l’eliminazione dal playoff di Champions League contro il Feyenoord ha comunicato a Sergio Conceicao che a fine stagione le strade si sarebbero separate.
Da Fabregas a Sarri, passando per Vincenzo Italiano: alla fine la scelta, condivisa da tutte le anime all’interno della società, è ricaduta su Max Allegri.
Il momento della svolta: così il Milan ha scelto Allegri
Prima di scegliere il nuovo allenatore, il Milan ha individuato il nuovo direttore sportivo, figura che dal 1° luglio verrà inserita nell’organigramma societario. Il casting rossonero è stato vinto da Igli Tare, che ha subito fatto il nome di Max Allegri come allenatore ideale. Strano scherzo del destino, visto che anche Fabio Paratici – il primo profilo individuato per il ruolo, affare poi sfumato – aveva individuato proprio nel tecnico toscano l’uomo giusto da cui ripartire.
Una stima reciproca tra il Milan e Allegri. L’allenatore toscano – una volta capito che l’operazione rossonera era molto concreta – ha chiuso i contatti con gli altri club interessati e ha dato priorità al Milan, che ha giocato le giuste carte per convincere il tecnico ad accettare l’incarico.

Ricco ritorno a casa
Dopo il divorzio con la Juventus di un anno fa, Max Allegri è rimasto senza panchina per scelta, viste le tante proposte rifiutate. Al Milan, invece, ha detto subito sì. Per il tecnico si tratta di un ritorno a casa, visto che ha allenato i rossoneri dal 2010 al 2014 vincendo uno Scudetto e una Supercoppa Italiana.
Allegri al Milan percepirà uno stipendio importante: non i 7 milioni di euro che guadagnava alla Juventus, ma 4.5 milioni di euro più ricchi bonus (potrebbe arrivare a 6 milioni complessivi) legati ai successi del club. Il tecnico livornese si legherà ai rossoneri con un contratto biennale con opzione per una terza stagione. La sua avventura bis al Milan è pronta ufficialmente a iniziare.