Arriva il sì al VAR a chiamata, c’è l’annuncio | Cambia il regolamento in Serie A

Annuncio clamoroso sul VAR - TernanaNews.it (Foto LaPresse)
Colpo di scena VAR, arriva il definitivo “sì” per la chiamata: clamoroso annuncio, cambia il regolamento in Serie A
Anche nell’ultima giornata di campionato non si sono fatte attendere le polemiche arbitrali. Ancora una volta le squadre hanno puntato il dito contro determinati direttori di gare per via di alcuni errori commessi durante il match.
Si pensava che, dal lancio del VAR nel campionato di Serie A, gli errori sarebbero diminuiti. Così come le polemiche da parte dei club. Nulla di tutto questo accaduto. Anzi, in alcuni contesti, la situazione è addirittura peggiorata.
Nelle ultime ore, però, arriva un clamoroso annuncio proprio sull’utilizzo del VAR. In questi ultimi mesi, così come accade per altri sport, si sta ipotizzando per l’utilizzo della tecnologia a chiamata.
Se in un primo momento era considerata una ipotesi, adesso non lo è più. Anche perché, ad annunciare il tutto, ci ha pensato direttamente uno molto vicino alla Lega Serie A. Tanto da parlarne nel corso di una intervista rilasciata a “Radio Anch’io Sport” su Radio Rai.
VAR a chiamata, altro che ipotesi: l’annuncio fa impazzire i tifosi
Come riportato in precedenza le polemiche arbitrali continuano ad essere le incessanti protagoniste dei fine settimana. Almeno in Italia. In merito a questa situazione, e molto altro ancora, ne ha parlato il numero uno della Lega Serie A, Ezio Simonelli. Sul giudizio in merito al VAR ha mostrato tutta la sua soddisfazione e positività. Ci ha tenuto a precisare che le tecnologie tutte non possono fare altro che migliorare la trasparenza nel mondo del calcio.
Allo stesso tempo, però, più di qualche vertice si è accorto che il VAR non funziona nel migliore dei modi. Con tanto di esempio: quello di Tomori in Empoli-Milan. In quel caso Simonelli ha rivelato: “C’era un bug nel sistema. Ma questo non dipende da noi. Dipende dall’IFAB e dal suo protocollo“. Il prossimo 1 marzo verrà indetta una riunione con l’obiettivo di rivedere tutti i protocolli del VAR. Possibile che nella stessa possano nascere delle importanti novità e non solo. Anche quella del VAR a chiamata?

VAR a chiamata? Importanti passi in avanti: arriva l’annuncio
Alla domanda se fosse o meno favorevole al VAR a chiamata la riposta di Simonelli non si è fatta attendere: “Assolutamente sì. Da appassionato di tennis, il fatto di poter chiamare in caso di dubbio sarebbe a mio avviso un’evoluzione positiva“.
In conclusione ha rivelato: “Darebbe anche responsabilità alle squadre. Sono favorevole. Non abbiamo avuto modo di confrontarci in assemblea su questo tema, ma penso che molti presidenti e allenatori la pensino come me“.