Bufera in MotoGp, accusa shock per Bagnaia | Scoppia una polveriera in casa Ducati

Pecco Bagnaia - fonte Instagram - ternananews.it
Il pilota italiano è al centro di alcune accuse. Ecco che cosa sta accadendo e in che modo ciò influirà il campionato.
Ormai da qualche settimana è ricominciato il campionato di MotoGp. Per il momento a dominare è Marc Marquez, che ha iniziato la stagione in modo straordinario, conquistando i primi due Gran Premi e portandosi a casa il bottino di 74 punti sui 74 disponibili.
Questo dominio sta ovviamente mettendo in difficoltà tutti gli altri piloti. A partire da Pecco Bagnaia, che si trova già a dover colmare un gap importante dal pilota spagnolo. Bagnaia è infatti a meno 12 punti dalla vetta della classifica.
Per Bagnaia sarà dunque necessario rimboccarsi le maniche, mentre la Ducati sarà chiamata ad un sforzo congiunto per portare a casa risultati migliori di questi.
Per il prossimo appuntamento di Austin, in un circuito storicamente favorevole a Marquez, le prospettive per Bagnaia non sembrano migliorare. Di fronte a questa situazione, l’italiano avrebbe espresso la possibilità di tornare alla versione GP24 della Ducati per migliorare le proprie performance.
Ducati e Pecco Bagnaia, ci sono problemi da superare
A parlare di Bagnaia sono stati Neil Hogdson e Michael Laverty, ex piloti ora commentatori per TNT. I due hanno elogiato il talento di Marquez, dichiarando che “Martin si è sempre lamentato che Bagnaia gli copiava gli assetti, ma evidentemente Marc Marquez non lo puoi copiare“, facendo riferimento alla forza evidente dello spagnolo, soprattutto in questo inizio di campionato.
Laverty si è poi sottolineato sulla questione tecnica. “Si sta adattando alla perfezione a cosa serve per andare forte in sella alla Ducati, non punta tutto sull’anteriore e sull’ingresso curva, ma sta diventando un camaleonte come lo è stato Rossi nel corso della sua carriera quando ha cambiato casa costruttrice da Honda a Yamaha”, ha detto infatti.

Il dominio di Marc Marquez
La forza dello spagnolo è evidente, come abbiamo già detto. Nel Gran Premio della Thailandia ha conquistato la vittoria grazie ad una strategia impeccabile. Bagnaia invece si è dovuto accontentare della terza posizione, evidenziando le sue difficoltà nel mantenere lo stesso passo dei fratelli Marquez, arrivati nelle prime due posizioni del podio.
Lo stesso è valso per il Gran Premio delle Americhe, dove Marc Marquez ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità. La sua caduta al nono giro ha però consegnato la vittoria a Bagnaia.