Clamoroso in Serie A, è saltato un trasferimento dato per ufficiale | Che tegola per il club

Il logo ufficiale della Serie A 2024/2025 (Lapresse - Ternana News)
A mercato concluso emerge un clamoroso retroscena: i motivi del mancato trasferimento del ragazzo in Serie A.
Storie, intrecci, intrighi: il calciomercato è anche questo e ormai anche i tifosi, e non solo gli addetti ai lavori, lo hanno capito bene.
Troppo spesso un affare si dà per fatto, quando in realtà mancano ancora dei dettagli da sistemare tra i club, o tra la società interessata e il calciatore. A volte, come nel caso in questione, manca addirittura solo la firma: ma neanche in questo caso si può stare tranquilli.
E un club di Serie A lo ha potuto constatare sulla propria pelle durante l’ultima sessione di calciomercato invernale da poco terminata.
L’affare per portare il giocatore in Italia era praticamente definito in ogni dettagli, tanto che la società stava già preparando il comunicato ufficiale e tutta la documentazione da inviare in Lega: ma, sul più bello, l’affare è clamorosamente sfumato.
Era praticamente tutto fatto
Affare sfumato proprio sul più bello, quando ormai mancava solo la firma. Una beffa davvero clamorosa per il club, anche perché non c’è più stato il tempo necessario per acquistare un’alternativa nel ruolo visto che il calciomercato in Italia ha chiuso alla mezzanotte di lunedì 3 febbraio.
Per il Parma un danno non da poco. La squadra suo malgrado protagonista della vicenda infatti è proprio quella gialloblù, che aveva individuato in Abakar Sylla dello Strasburgo il profilo giusto per rinforzare il proprio reparto arretrato. L’operazione tra i due club era già stata definita, con il difensore centrale ivoriano classe 2002 che si sarebbe dovuto trasferire in Italia in prestito.

I motivi che hanno fatto saltare l’affare
Lo Strasburgo ha anche inviato la documentazione del trasferimento al Parma, che – visto il poco tempo a disposizione – ha depositato proprio allo scadere il contratto in Lega, sperando di poter integrare successivamente la documentazione con la firma del calciatore. Unico tassello mancante. Ma, colpo di scena clamoroso, Sylla ha cambiato idea e si è rifiutato di firmare con il Parma, facendo così saltare la trattativa.
Ma, sempre sul Sylla, a fine mercato è emerso un altro retroscena. A svelarlo è Angelo Fabiani, direttore sportivo della Lazio, altro club che durante il calciomercato invernale ha seguito con attenzione il difensore che, ribadiamo, avrebbe solo dovuto firmare con il Parma e sbarcare in Serie A. “Mi si rimprovera Casadei e Fazzini, ma quando sento dire che l’allenatore li voleva a tutti costi penso che sia una grande bugia. Casadei poteva andare in porto, ma io non sono per i matrimoni allargati. Mi è stato imposto di prendere anche Sylla, ma a noi non interessava”.