Dalle stelle alle stalle: TOP CLUB indagato per frode | L’ha combinata grossa: RETROCESSIONE in serie B

Dalle stelle alle stalle: TOP CLUB indagato per frode | L’ha combinata grossa: RETROCESSIONE in serie B

Pessime notizie per il top club - TernanaNews.it (Foto LaPresse)

Non arrivano affatto buone notizie per uno dei top club più importanti al mondi, indagato per frode: rischiano la B

Gli ultimi aggiornamenti che riguardano uno dei top club più importanti al mondo non sono assolutamente dei migliori. La notizia, infatti, nel giro di pochissimo tempo ha immediatamente fatto il giro della rete.

Le accuse rivolte alla società sono a dir poco pesanti. Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media locali pare che si tratti di frode. Una indagine che sta continuando ad andare avanti. Il rischio è di quelli enormi: tra questi spunta l’ipotesi della Serie B.

Una vicenda che, però, rischia di espandersi sempre di più. Infatti, come annunciato da un quotidiano importante, sembra che in questo scandalo non ci sia solamente un club ma addirittura due.

Possibili ripercussioni devastanti per il mondo del calcio che rischia, ancora una volta, di subire un durissimo colpo. Una vicenda che, inevitabilmente, macchia ancora di più questo sport.

Indagini per frode, il rischio è serissimo: gli ultimi aggiornamenti

Dal Regno Unito non arrivano affatto buone notizie per due club più conosciuto al mondo come il Manchester City ed il Manchester United. Una vicenda che, con il passare delle ore, rischia sempre di più di scuotere il calcio inglese. A lanciare la clamorosa indiscrezione ci ha pensato direttamente il quotidiano “Telegraph“. Cosa è successo? A quanto pare nelle Academy dei due club militerebbero sei giovani che avrebbero dichiarato una età inferiore rispetto a quella reale.

Una vera e propria frode che rischia di provocare delle conseguenze a dir poco pesantissime. Ovviamente, per motivi di privacy, non sono stati rivelati i nomi dei calciatori in questione. La cosa certa, però, è che si tratta di atleti che hanno raggiunto la maggiore età e che hanno militato nelle nazionali giovanili. Nonostante risultino ufficialmente sotto i 18 anni (secondo le carte). Le due squadre, nonostante il diffondersi della vicenda, hanno preferito non commentare la vicenda ai media.

Calcio inglese sconvolto dalle ultime notizie
Possibili guai per City e United – TernanaNews.it (Screenshot video YouTube)

Calcio sconvolto, le ultime vicende macchiano due top club: cosa può succedere

Anche il Ministero dell’Interno britannico si è rifiutato di commentare questa vicenda. Allo stesso tempo, però, ci hanno tenuto a precisare che ogni tipo di operazione di tesseramento e di ingaggio è avvenute nel rispetto delle normative vigenti. Non è finita qui visto che, in questa vicenda, è fuoriuscito un altro fattore molto inquietante.

A quanto pare nessuno dei sei giocatori coinvolti sarebbe stato sottoposto a test scientifici per determinare la loro età. Nel caso in cui le accuse dovessero essere confermate non si parla solamente di frode sportiva, ma anche di uno scenario legato al traffico dei minori nel Paese.