Ecco 30 MILIONI nella casse del Milan | BONIFICO inviato ai rossoneri: incasso mostruoso

Ecco 30 MILIONI nella casse del Milan | BONIFICO inviato ai rossoneri: incasso mostruoso

Una delle formazioni del Milan scelte da Conceicao in stagione (Lapresse - Ternana News)

I rossoneri hanno deciso di fare cassa con la sua cessione, considerando vantaggiosa l’offerta da 30 milioni di euro.

Il vento della rivoluzione a Milanello continua a imperversare tumultuoso, come ormai succede senza sosta – e senza risultati positivi – da un anno a questa parte. La stagione del Milan è stata molto deludente e senza quarto posto (obiettivo difficilissimo da centrare) assumerà contorni fallimentari.

Tra l’estate del 2024 e il mercato invernale del 2025 il Milan ha speso tanto sul mercato, cambiando molti giocatori e ben due allenatori. Nonostante gli esborsi e le grandi ambizioni però i risultati sono stati deludentissimi.

Tanto che, alla fine dell’attuale stagione sportiva, il Milan si appresta a rifondare nuovamente la squadra con cambiamenti che riguarderanno tutti i settori: dalla dirigenza – con il sempre più probabile addio di Ibrahimovic o un depotenziamento della sua immagine – all’allenatore, passando per la squadra.

Molti dei calciatori attualmente in rosa saluteranno Milanello, tra loro ci sarà anche un addio davvero inatteso che porterà nelle casse rossonere ben 30 milioni di euro. Una cifra molto importante specialmente senza gli introiti derivanti dalla Champions.

Sacrificio necessario

Come detto precedentemente, il Milan la scorsa estate ha speso molto e senza gli introiti derivanti dalla qualificazione alla prossima edizione della Champions League, obiettivo davvero molto difficile da raggiungere per i rossoneri, sarà necessario sacrificare uno o più big per mettere a posto i bilanci e allo stesso tempo avere un tesoretto importante da spendere sul mercato.

I calciatori che hanno più mercato nell’attuale rosa rossonera sono Leao, Maignan, Theo Hernandez, Reijnders e Pulisic. La volontà del Milan è quella di privarsi solo di uno di loro molto, probabilmente il terzino sinistro francese, e in più cedere dei calciatori non indispensabili.

Thiaw e Leao
Thiaw e Leao esultano dopo un goal (Lapresse – Ternana News)

Futuro in Bundesliga

Ed è proprio in quest’ottica che il Milan ha accettato di buon occhio il corteggiamento del Bayer Leverkuen nei confronti di Malick Thiaw, difensore centrale tedesco classe 2001 arrivato in rossonero nell’estate del 2022 per circa 7 milioni di euro bonus compresi.

Il ragazzo, nonostante alcuni alti e bassi, ha dimostrato di avere potenzialità importanti, ma al momento non può considerarsi un big. Ecco perché il Milan è pronto ad accettare la proposta di 30 milioni di euro bonus compresi che il club tedesco ha già comunicato che metterà sul tavolo a fine stagione. Il Bayer Leverkusen, ricordiamo, dovrà sostituire il partente Tah (che lascerà a parametro zero) e ha scelto proprio Thiaw come profilo ideale per la sua difesa.