Fabregas nuovo allenatore del Milan, affare fatto per luglio | FIRMA sul contratto e avvio alla RIVOLUZIONE

Il Milan ha scelto Fabregas per la prossima stagione (Lapresse - Ternana News)
Il Milan prepara la nuova rivoluzione in estate: a guidarla sarà Cesc Fabregas, l’allenatore chiamato a sostituire Conceicao.
La stagione del Milan era iniziata con grandi ambizioni. Il cambio di guida tecnica con la squadra affidata a Paulo Fonseca, i tanti e importanti volti nuovi arrivati dal mercato e la chiara volontà di tornare a primeggiare in Italia e in Europa.
Ma così non è stato. L’era Fonseca è durata appena sei mesi ed è stata un fallimento sotto diversi punti di vista: al successore del portoghese non è però andata meglio. L’unico punto a favore di Sergio Conceicao è stato il successo in Supercoppa Italiana, troppo poco per una squadra blasonata come il Milan.
L’eliminazione ai playoff di Champions League, il distacco maturato dal quarto posto – obiettivo minimo – in campionato e i rapporti tesi con una parte di spogliatoio hanno fatto la differenza. Sergio Conceicao a fine stagione lascerà il Milan, anche nel difficilissimo caso in cui dovesse centrare la qualificazione alla prossima edizione della Champions.
Tanto che la società rossonera in queste settimana ha valuto diversi allenatori: da Allegri, Sarri e De Zerbi, passando per Antonio Conte e Cesc Fabregas. E la scelta finale è ricaduta su quest’ultimo.
Scelto Fabregas
Il Milan come sappiamo sta preparando una nuova rivoluzione estiva, che questa volta riguarderà anche la parte societaria. In attesa di capire quale sarà il futuro di Zlatan Ibrahimovic, che potrebbe lasciare visto che avrà meno poteri, in organico verrà inserita la figura di un nuovo direttore sportivo che al momento vede in pole Fabio Paratici.
A scegliere il nome del nuovo allenatore sarà però Giorgio Furlani, CEO del Milan che dopo il colloquio con Cardinale delle scorse settimane ha ottenuto pieno potere anche sul piano sportivo. E la sua scelta è ricaduta su Cesc Fabregas, allenatore che sta facendo benissimo alla guida del Como.

I motivi della decisione
Fabregas ha stupito tutti con il suo calcio proposito e il suo stile di gioco votato all’attacco, inoltre la sua caratura internazionale e la capacità di lavorare con i giovani sono stati aspetti molto importanti nella scelta finale. Lo spagnolo dunque è il prescelto dal CEO Furlani per diventare il nuovo allenatore del Milan, che ha già dato ampia apertura all’entourage del tecnico nell’accontentare le sue richieste economiche e tecniche, con una nuova rivoluzione della rosa all’orizzonte in estate.
C’è solo un ostacolo da superare. Fabregas non è solo l’allenatore del Como, ma anche un azionista del club lariano. Da regolamento, dunque, per accettare la panchina del Milan – così come di qualsiasi altra società di Serie A – dovrà cedere le quote del Como, rinunciando all’investimento effettuato.