Finalmente la situazione si blocca, ci ha pensato Lotito | Affare dell’anno per la Lazio

Finalmente la situazione si blocca, ci ha pensato Lotito | Affare dell’anno per la Lazio

Il presidente della Lazio Claudio Lotito (Lapresse - Ternana News)

Il presidente Lotito scende in campo in prima persona per sbloccare la complessa trattativa.

La Lazio è una delle grandi rivelazioni di questa annata calcistica. Dopo le turbolenze estive che hanno portato al cambio di allenatore, da Tudor a Baroni, e agli addii di alcune leggende del mondo biancoceleste come Luis Alberto e Ciro Immobile, in molti temevano un ridimensionamento.

Il campo, invece, ha espresso tutt’altro verdetto. La formazione biancoceleste – grazie alla qualità del gioco e ad alcuni uomini, oggi divenuti centrali nel progetto – è in piena lotta per un posto in Champions League, oltre a essere stata l’unica formazione italiana che ha ottenuto la qualificazione agli ottavi di finale di Europa League senza necessità di passare dai playoff.

I meriti di questa stagione sono sicuramente da dividere tra Marco Baroni, la squadra e la dirigenza. Perché uno dei segreti della formazione biancoceleste è la lungimiranza nelle scelte del presidente Lotito e dei suoi uomini mercato.

Il patron biancoceleste ha da sempre fatto sentire la sua vicinanza alla squadra e non ha mai avuto timore di scendere “in campo” in prima persona quando c’è stato da risolvere alcune situazioni spinose. Come nel caso in questione.

Alternanza biancoceleste

Tra i tanti meriti di Marco Baroni c’è sicuramente quello di riuscire a ruotare tutti gli uomini a sua disposizione: un aspetto fondamentale per far sentire tutti coinvolti e avere una rosa sempre fresca atleticamente in una stagione dove, visti i tanti impegni, si gioca praticamente ogni tre giorni.

L’allenatore della Lazio, a differenza di tanti altri suoi colleghi, ha una peculiarità: fa turnover anche tra i pali, ruolo considerato da sempre tra i più delicati e dove in molti preferiscono stabilire delle gerarchie fisse. In casa Lazio invece non è così, con Provedel e Mandas che si alternano.

Mandas
Il portiere greco della Lazio Mandas (Lapresse – Ternana News)

Arrivato l’ok di Lotito

E proprio in merito al futuro di Mandas, giovane portiere greco classe 2001, acquistato da semisconosciuto nell’estate del 2023, che arrivano delle novità molto molto importanti. Dopo aver rifiutato le avances del Como durante il mercato di gennaio, la Lazio è pronta a blindare il suo portiere anche per il futuro.

Il presidente Lotito ha seguito da vicino la trattativa (lunga e complessa) e ha dato il via libera a un sostanzioso aumento d’ingaggio per trattenerlo in rosa: Mandas, che percepiva uno stipendio da 200mila euro l’anno, andrà a guadagnare dopo il rinnovo – che sarà fino al 2029 – 1 milione di euro a stagione. A riportarlo è il Corriere dello Sport.