Il club non paga gli stipendi, spogliatoio in subbuglio | Penalizzazione certa

Il club non paga gli stipendi, spogliatoio in subbuglio | Penalizzazione certa

Il club non paga gli stipendi - fonte Pexels - ternananews.it

La vicenda sta suscitando parecchio clamore. La società non sta pagando gli stipendi e ora peggiora la situazione.

C’è una questione che sta preoccupando tutto il mondo del calcio italiano. Infatti, una nota società italiana sta attraversando uno dei più grandi periodi di crisi che abbia mai conosciuto, con conseguenze decisamente pesanti soprattutto per i suoi giocatori.

Quello del calciatore è un lavoro, oltre che una passione. Questo significa che anche loro hanno diritti, tra cui ovviamente quello di ricevere lo stipendio nei tempi previsti dalla legge. Altrimenti, si rischiano sanzioni pesanti per la società, proprio come in questo caso.

La squadra protagonista di questa brutta vicenda è quella della Lucchese Calcio, che sta attraversando un momento di forte crisi. Tra stipendi non pagati, il rischio di penalizzazioni in classifica e le dimissioni irrevocabili del presidente e amministratore delegato Giuseppe Longo, la situazione è a dir poco tragica.

Questo difficile momento sta gettando la Lucchese Calcio in un periodo di grande incertezza. E la situazione sembra persino essere destinata a peggiorare: ecco che cosa sta accadendo nel club toscano.

Lucchese, un periodo di crisi e la questione degli stipendi

Ad annunciare le dimissioni di Giuseppe Longo è stata una nota stampa. L’ormai ex presidente della Lucchese ha spiegato le ragioni della sua decisione così drastica. “Il clima di comprensibile contestazione e diffidenza” ha spiegat0 Longo “che sin dal mio arrivo a Lucca ha accompagnato il mio operato mi ha indotto a rassegnare le mie dimissioni irrevocabili da tutte le cariche”.

La nota continua:” In questo mese ho solo cercato di fare il mio dovere attuando una transizione dalla vecchia società ai nuovi proprietari e quindi ritengo che oggi il mio compito sia terminato. Credo che oggi sia necessario uno sforzo collettivo da parte di tutta la città di Lucca comprese le Istituzioni Pubbliche per trovare una soluzione alla questione della Lucchese”.

Alcuni giocatori della Lucchese - fonte Instagram - ternananews.it
Alcuni giocatori della Lucchese – fonte Instagram – ternananews.it

Una situazione sempre più instabile

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mario Pardini, non ha voluto commentare pubblicamente le vicende della Lucchese. La situazione è però fuori controllo e giocatori e tifosi sono preoccupati per il futuro del club, che purtroppo è sempre più in bilico.

La squadra nel frattempo continua ad allenarsi in vista dei prossimi impegni. Le problematiche logistiche, tra cui le trasferte, rappresentano però un ulteriore ostacolo. L’assemblea per la nomina del nuovo amministratore avverrà il 25 febbraio: sarà una data cardine per il futuro della Lucchese.