Inter, ecco la FIRMA FINO AL 2030 | E’ ANCHE UFFICIALE: cambia tutto per Simone Inzaghi

Novità importanti in vista per l'Inter di Simone Inzaghi (Lapresse - Ternana News)
Novità importanti in casa nerazzurra in vista della prossima stagione: la decisione è già presa.
Una stagione ad altissimi livelli, ma allo stesso tempo molto molto logorante. L’Inter di Simone Inzaghi è arrivata in fondo (o quasi) in tutte le competizioni dove è stata impegnata: dalla Champions League alla Coppa Italia, passando per la Supercoppa italiana e il campionato, dove i nerazzurri sono impegnati nel testa a testa Scudetto con il Napoli.
Annate così belle a affascinanti hanno come contraltare quello di “usurare” eccessivamente, sia dal punto di vista fisico che mentale, i calciatori. E molti dei componenti dell’attuale rosa nerazzurra sono in là con gli anni.
Ecco perché, già da mesi, Simone Inzaghi è stato chiaro con il presidente Marotta e con tutta la dirigenza nerazzurra: a fine stagione, a prescindere dai trofei che si riuscirà ad alzare al cielo, la rosa ha bisogno di una rinfrescata importante.
E, di comune accordo, gli uomini mercato dell’Inter hanno già iniziato a lavorare in ottica futuro: proprio in queste settimane sono infatti stati mossi dei passi importantissimi per un calciatore di primissimo livello.
Tanti cambiamenti all’orizzonte
A fine stagione l’Inter cambierà molto e in ogni reparto. In difesa arriverà un titolare che andrà a prendere il posto nelle gerarchie di Francesco Acerbi, a centrocampo dovrebbe partire Frattesi, ma a prescindere ci saranno dei nuovi innesti. In attacco poi ci sarà una vera e propria rivoluzione: Taremi ha deluso e saluterà i nerazzurri, così come Correa a cui non verrà rinnovato il contratto. In forte dubbio anche la permanenza di Arnautovic.
Scontato dunque immaginare che proprio nel reparto offensivo ci saranno degli innesti comporsi. E, a differenza del recente passato, l’Inter ha messo gli occhi e le mani su un calciatore capace anche di dare un’alternativa tattica alla squadra.

Accordo a metà strada
Tra le critiche mosse a Simone Inzaghi c’è infatti spesso stata quella di non riuscire ad avere un’alternativa tattica valida al 3-5-2. Una soluzione che invece potrebbe garantire Luis Henrique, esterno destro offensivo brasiliano di proprietà dell’Olympique Marsiglia. Il calciatore piace tantissimo ai nerazzurri che lo vedono come un profilo ideale sia per poter giocare all’occorrenza da seconda punta, da esterno offensivo cambiando modulo o come laterale a tutta fascia in gare dove ci sarà tanto da attaccare.
L’Inter ha già ottenuto il “sì” del calciatore, che ha accettato un contratto fino al 2030 a cifre importanti. Resta adesso da trovare l’accordo con l’Olympique Marsiglia che per il calciatore chiede 35 milioni di euro: i nerazzurri non vanno oltre i 25, ma come spesso accade in questi casi l’accordo potrebbe essere trovato a metà strada, intorno a 30 milioni di euro. Con Inzaghi che punta ad avere il giocatore a disposizione già a partire dal Mondiale per Club.