Juve, mancano ben 200 milioni | Profondo rosso: che guaio per la società

Juve, mancano ben 200 milioni | Profondo rosso: che guaio per la società

Cristiano Giuntoli - fonte Lapresse - ternananews.it

I bianconeri stanno affrontando un momento difficile: le finanze sono in rosso e la situazione è a dir poco critica.

I tifosi juventini non hanno di certo preso bene questa notizia. La situazione economica del club torinese è peggiore di quanto sembrasse e il bilancio parla chiaro: c’è un buco da 200 milioni di euro.

Ovviamente la notizia non fa piacere alla dirigenza, che si trova ad affrontare una situazione che non è per niente facile. Il Consiglio di Amministrazione del club bianconero ha di recente infatti approvato il bilancio relativo all’esercizio 2023 – 2024, chiuso con una perdita di 199,2 milioni di euro.

L’aumento rispetto all’anno precedente è consistente, dato che si attestava a 123,7 milioni. L’assenza della Champions League ha pesato per circa il 60% sui mancati ricavi, diminuendo in modo drastico gli introiti del club.

A riportare la notizia è Calcio e finanza, che ha riportato il bilancio di tutti i 20 club italiani. Da questa classifica, si legge che la Juventus è la squadra messa peggio nel panorama calcistico del nostro paese.

Il buco da 200 milioni di euro nel bilancio della Juventus

La società è ora accusata dai piccoli azionisti, che secondo le accuse non avrebbe sostenuto nel modo adeguato la propria squadra. Nonostante le contestazioni il bilancio è stato approvato con il 99,2% dei voti favorevoli. Il presidente Gianluca Ferrero ha escluso un nuovo aumento di capitale, confermando che fino al 2027 il piano strategico non prevede ulteriori interventi finanziari.

La società punta dunque al pareggio di bilancio nel 2024 – 2025, grazie anche al ritorno in Champions League e alla riduzione dei costi del personale tesserato. Un punto critico rimane la mancanza di uno sponsor principale di maglia dopo la scadenza dell’accordo con Stellantis.

Gianluca Ferrero, il presidente della Juventus - fonte Lapresse - ternananews.it
Gianluca Ferrero, il presidente della Juventus – fonte Lapresse – ternananews.it

E le altre squadre italiane?

La Juventus non è però l’unica squadra in rosso. Anzi, sembra essere in buona compagnia anche se i deficit di bilancio sono decisamente più contenuti. Segue la Roma (con un deficit di 81,4 milioni di euro), il Monza (60,3 milioni di euro) e la Salernitana (41,4 milioni di euro). L’Inter è al sedicesimo posto in classifica, con un buco di bilancio pari a 35,7 milioni di euro.

Quali sono invece le squadra più prestigiose da questo punto di vista? A spiccare è il Napoli, con un bilancio positivo paria a 68 milioni di euro. Sul podio troviamo anche la Lazio (+38,5 milioni di euro) e il Lecce (14 milioni di euro). In positivo anche Atalanta, Frosinone, Milan e Verona.