Lotito ha detto basta, lascia il ruolo per sempre | Svolta improvvisa nella sua vita

Lotito ha detto basta, lascia il ruolo per sempre | Svolta improvvisa nella sua vita

Claudio Lotito - fonte Lapresse - ternananews.it

Nessuno si aspettava sarebbe successo tutto ciò. Il presidente laziale ha deciso di abbandonare il suo ruolo: ecco che cosa accadrà ora.

È un cambiamento storico. Ricopriva questo ruolo da ormai tantissimo tempo e soltanto poche ore fa è arrivata la notizia ufficiale. Lascerà la sua posizione, segnando un nuovo capitolo della sua vita sia professionale che personale.

L’imprenditore e dirigente sportivo romano nella sua vita ha intrapreso diverse avventure. C’è quella della Lazio, di cui è presidente da più di vent’anni, ma c’è stata anche la presidenza dalla Salernitana. C’è poi l’importante attività politica tra le fila di Forza Italia: è stato eletto Senatore anche nel  2022.

E poi c’è anche un altro importante ruolo che Lotito ha ricoperto per gran parte della sua vita. È quello all’interno della Federazione Italiana Gioco Calcio, ovvero la più famosa FIGC.

Per molti anni, il romano è stato infatti consigliere federale della Figc e ha anche fatto parte del Comitato di Presidenza. Ora, dopo 16 anni, Lotito è pronto ad abbandonare questo ruolo. Nessuno si aspettava che avrebbe preso questa storica decisione, eppure è realtà: ecco svelato il perché.

Lotito ha deciso, lascia il ruolo e sorprende tutti

Per la prima volta dopo 16 anni, Lotito non ricopre più alcun ruolo all’interno della FIGC a partire dal 3 febbraio 2025. Già a dicembre aveva deciso di non ricandidarsi per la posizione di consigliere federale, rendendo in questo modo nota la sua intenzione di concludere la sua lunga esperienza all’interno della Federazione.

E così, la Figc si è trovata a trovare nuovi membri. L’assemblea elettiva, che si è svolta a Roma, ha riconfermato Gabriele Gravina come presidente per il terzo mandato consecutivo. Una scelta non difficile, dato che Gravina era l’unico candidato e ha ottenuto un consenso quasi unanime , con il 98,68% dei voti favorevoli. Ha sottolineato la sua gratitudine per la possibilità di continuare questo percorso per il miglioramento del calcio italiano.

La storica decisione di Claudio Lotito - fonte Lapresse - mondosportivo.it
La storica decisione di Claudio Lotito – fonte Lapresse – ternananews.it

Una rivoluzione per la Figc

Nel frattempo, la Figc ha anche nominato i nuovi membri del consiglio federale in rappresentanza della Serie A. Tra questi troviamo anche Giuseppe Marotta, presidente dell’Inter, ma anche Stefano Campoccia (Udinese) e Francesco Calvo (Juventus).

La mancata candidatura di Lotito segna un cambiamento importante per la FIGC, dopo 16 anni di onorata carriera. Si apre dunque una nuova fase per la Federazione, senza l’imprenditore che ha sicuramente segnato gran parte della sua storia.