No secco al Napoli, meglio andare all’estero | De Laurentiis beffato sul più bello: che delusione

No secco al Napoli, meglio andare all’estero | De Laurentiis beffato sul più bello: che delusione

Il presidente del Napoli De Laurentiis (Lapresse - Ternana News)

Clamoroso retroscena di mercato emerso in queste ore: la verità alla base del rifiuto al Napoli.

Il calciomercato è da sempre un terreno minato, ricco di insidie e colpi di scena davvero inaspettati. Quante volte è successo che un affare sia saltato a un passo dalla conclusione, quando mancavano solo le firme e gli accordi erano tutti già stati trovati?

Colpi di teatro improvvisi, inserimenti di altri club che offrono di più, o il ripensamento da parte del calciatore stesso: il calciomercato è pieno zeppo di storie simili, che però spesso non vengono portate alla luce.

Anche l’ultimo calciomercato invernale che si è concluso da poco non è stato da meno in tal senso e tra i club che non sono riusciti, per diversi motivi, a centrare gli obiettivi principali che si erano prefissati c’è anche il Napoli.

La società azzurra ha lavorato intensamente per sostituire Khvicha Kvaratskhelia passato al Psg, ma a Napoli non sono sbarcati né Garnacho né Adeyemi – le prime scelte del club –, così come Saint-Maximin, bensì Okafor in uscita dal Milan. Ma questa non è stata l’unica sliding doors emersa a mercato concluso.

Emerge la verità a distanza di anni

I retroscena di calciomercato a volte vengono svelati dopo anni e lasciano, come nel caso in questione, un retrogusto decisamente amaro. La squadra suo malgrado protagonista della vicenda è stata il Napoli e il giocatore uno dei punti fermi della Nazionale azzurra per diverso tempo, oltre che uno dei talenti più puri prodotti dal nostro calcio. Parliamo di Marco Verratti, oggi Al-Arabi ma in passato vicino al Napoli, prima che il Psg entrasse in scena.

A svelare il tutto a distanza di anni ai microfoni di Radio Kiss Kiss è stato Donato Di Campli, ai tempi agente di Verratti. “Gli azzurri offrirono 10 milioni per far giocare Verratti con Insigne, Bigon mi disse però che a centrocampo c’erano già Hamsik e Gargano. La trattativa fu più una volontà del presidente, era il 2012. Il Psg offrì 16 milioni e l’ingaggio era di 8 volte più alto di quello offerto del Napoli. Scelta di Marco? No in quell’occasione fui io che spinsi per Parigi”.

Verratti
Marco Verratti con la maglia della Nazionale (Lapresse – Ternana News)

Un paradosso incredibile

Verratti è stato per anni uno dei talenti più puri del nostro calcio ma non è mai riuscito a giocare in Serie A. Un vero e proprio paradosso. Dopo aver messo in mostra tutto il suo talento in Serie B con il Pescara all’epoca allenato da Zeman, il centrocampista è stato acquistato dal Psg.

Su Verratti all’epoca c’era il forte interesse del Napoli e anche della Juventus, club che anche negli anni a seguire hanno più volte provato, senza però mai riuscirci, a portare in Italia Verratti. Che rischia di chiudere la carriera senza aver mai giocato nella massima serie del nostro campionato.