“Partita falsata”: scoppia la bufera in Serie A | Match da rigiocare

“Partita falsata”: scoppia la bufera in Serie A | Match da rigiocare

Scandalo in Serie A - TernanaNews.it (Foto LaPresse)

Scoppia la bufera in Serie A, tutto colpa per una presunta “partita falsata”: si spinge per rigiocare il match

Ennesimo episodio che fa mandare, su tutte le furie, i tifosi della squadra. Gli stessi che si lamentano non solo del risultato ottenuto, ma soprattutto per come sono andate le cose in campo.

Puntando, inevitabilmente, il dito contro i direttori di gara per i presunti errori commessi durante il match. Inutile ribadire che sui social network le polemiche e le critiche da parte degli utenti non si sono fatte attendere.

Si parla addirittura di una probabile “partita falsata“. Un match che, secondo alcuni, dovrebbe essere rigiocato. Senza “se” e senza “ma”. Ci teniamo a precisare che si tratta solamente di una ipotesi, ma di concreto non c’è assolutamente nulla.

Quello che c’è, invece, è la rabbia dei sostenitori che davvero fanno fatica ad accettare quel boccone amaro che hanno dovuto ingerire pochi giorni fa.

Serie A, altre polemiche in arrivo: l’ultimo match fa infuriare tutti

Non si tratterebbe affatto della prima volta che in Serie A nascano polemiche per una direzione di gara che ha lasciato molti dubbi. Nell’ultimo turno di campionato non è affatto passata inosservata la direzione di gara da parte del giovane Kevin Bonacina, classe ’94. La gara in questione era Lecce-Udinese, gara vinta dai friulano con un polemico 0-1. Non solo per il gol realizzato da Lorenzo Lucca (e per la sceneggiata che c’è stata prima di calciare il rigore), ma per il penalty assegnato. Il tutto è avvenuto poco prima della mezz’ora di gioco del primo tempo quando c’è stato un contatto tra il difensore dei salentini Jean ed il centrocampista dei friulani, Lovric.

Un colpo, quello del primo, che sin dal primo momento appare ininfluente. L’arbitro, in un primo momento, lascia correre. Fino a quando, ad azione terminata, non viene richiamato dal VAR Guida che gli dice di controllare meglio l’azione dal monitor. Bonacina cambia idea ed indica il dischetto. Tra le proteste dei calciatori di casa e del pubblico di “Via del Mare”. Anche i telecronisti sono rimasti spiazzati dalla decisione visto che, secondo loro, quello assegnato non poteva mai essere rigore. Anche un utente su “X” lo ha fatto capire in tutti i modi con queste parole:

Errore nell’ultimo match di campionato, furia dei tifosi: “Partita falsata”

Si grida allo scandalo per una partita che, come riportato dall’utente in precedenza, viene descritta addirittura “falsata”. C’è chi chiede addirittura di rigiocare il match, ma una cosa del genere è quasi impossibile che possa accadere.

La cosa certa è che questo episodio, oltre a far infuriare i tifosi del Lecce, ha lasciato gli amanti del calcio decisamente senza parole. Un ennesimo errore, in questa stagione, da parte degli arbitri che farà parlare ancora molto a lungo.