Perché mi vendete? Io voglio restare qui | Scoppia il caos al Milan

L'undici titolare del Milan che ha battuto 1-0 il Verona in campionato (Lapresse - Ternana News)
All’interno del gruppo rossonero si sta vivendo una situazione davvero particolare.
La stagione che sta vivendo il Milan è sicuramente molto particolare. In estate la formazione rossonera ha cambiato guida tecnica, affidando la squadra a Paulo Fonseca per il post Pioli, e ha effettuato importanti investimenti sul mercato, a iniziare dall’acquisizione di Alvaro Morata.
Scelte completamente rinnegate a distanza di appena sei mesi. Visti gli scarsi risultati, infatti, la dirigenza ha deciso per un nuovo cambio di allenatore, esonerando Fonseca a fine dicembre 2024 e affidando la squadra a Sergio Conceicao.
Ma quello relativo alla panchina è stato solo il primo passo della rivoluzione rossonera: il club infatti a gennaio ha cambiato completamente volto alla rosa, acquistando Walker (bocciando di fatto i primi sei mesi di Emerson Royal, altro oneroso acquisto estivo), Joao Felix, Gimenez (attaccante con caratteristiche completamente diverse rispetto a Morata, ceduto a gennaio al Galatasaray), Bondo e Sottil.
Ma la rivoluzione rossonera potrebbe essere solo all’inizio: in estate infatti potrebbero esserci dei movimenti davvero clamorosi. Uno su tutti, riguarda il futuro di un big che il Milan sta praticamente mettendo alla porta contro la sua volontà.
Delusione big
In questa stagione così complicata per il Milan, sono molti i big che stanno rendendo al di sotto del loro potenziale. Da Mike Maignan a Theo Hernandez, passando per Leao: chi per un motivo, chi per un altro, infatti, i tre big (e non solo loro) hanno deluso le attese. Provocando un malcontento in società, visto anche che si tratta di tre tra i calciatori più pagati nella rosa.
Se quella di Maignan può essere considerato una semplice stagione storta, per quanto riguarda Theo Hernandez e Leao il discorso è più ampio e articolato. Entrambi infatti sono stati protagonisti di alcuni episodi spiacevoli in stagione: su tutti l’ormai famoso cooling break dell’Olimpico contro la Lazio, quando i due calciatori – entrati in campo da poco dopo la panchina punitiva decisa da Fonseca – non si sono uniti al resto della squadra per ascoltare le indicazioni dell’allenatore.

Situazione decisamente particolare
A calciomercato concluso emergono sempre diversi retroscena e quello venuto a galla in merito a Theo Hernandez è davvero clamoroso: il Milan infatti aveva accettato la proposta da 50 milioni di euro da parte del Como, con l’affare che è sfumato solo perché il francese ha rifiutato il trasferimento.
Ma la situazione di certo non ha fatto piacere a Theo Hernandez: il terzino non si aspettava che il Milan avrebbe dato l’ok alla sua cessione, ma nonostante questo non ha cambiato idea sul suo futuro e vorrebbe restare e rinnovare il contratto con il club rossonero che è in scadenza nel 2026. Ma il Milan, nonostante la volontà del calciatore, al momento non sembra intenzionato ad accontentare le richieste economiche di adeguamento presentate dal ragazzo e preferirebbe meglio cederlo. Una situazione decisamente particolare che rischia di creare un nuovo caos in uno spogliatoio già fin troppo turbolento.