Rashford in Serie A, c’è l’accordo per la prossima stagione | Con lui si sogna lo Scudetto

In prestito all'Aston Villa, Rashford è di proprietà del Manchester United (Lapresse - Ternana News)
Dopo aver sfiorato la Serie A a gennaio, l’attaccante inglese è pronto a sbarcare in estate nel nostro campionato.
Certi amori fanno giri immensi e poi ritornano e finalmente convolano a nozze. Un desiderio forte, destinato a concretizzarsi la prossima estate nonostante le mille avversità.
Il calciomercato è un mondo dove è davvero rischioso fare previsioni, ma – salvo colpi di scena – nel futuro di Marcus Rashford ci sarà la Serie A. Un campionato che l’attaccante inglese ha solo sfiorato a gennaio, ma che potrebbe vederlo come protagonista assoluto a partire dalla prossima annata calcistica.
Premessa necessaria: Marcus Rashford è considerato ancora oggi uno dei talenti più puri prodotti dal calcio inglese. Nonostante abbia solo 27 anni, l’attaccante è un veterano e vanta in carriera tante partite e goal con il Manchester United.
Con i Red Devils (più nello specifico con il nuovo allenatore Amorim) qualcosa però si è rotto: a gennaio il Manchester United ha deciso di cedere in prestito secco Rashford, così da fargli cambiare aria ed evitare che il suo cartellino si svalutasse. E così è stato, visto che il calciatore negli ultimi sei mesi di questa stagione giocherà nell’Aston Villa che lo ha prelevato in prestito secco senza diritto di riscatto.
Approdo in Serie A solo rimandato
Riavvolgiamo il nastro. A gennaio Marcus Rashford è stato trattato con insistenza dal Milan, dalla Juventus e dal Como, società che lotta per la salvezza ma con una forza economica da fare invidia e dalle ambizioni elevatissime.
Secondo quanto svelato in esclusiva da CalcioNapoli24, anche la società del presidente Aurelio De Laurentiis ha trattato in gran segreto l’attaccante esterno inglese, individuato come uno dei profili ideali per sostituire Khvicha Kvaratskhelia, passato al Psg. Affare sfumato però per via dell’elevato ingaggio (13 milioni di euro netti a stagione) percepito da Rashford. Che alla fine si è accasato temporaneamente all’Aston Villa, rimandando di fatto di soli sei mesi il suo approdo in Serie A.

Destinazione Italia
Rashford a gennaio era davvero molto tentato dal trasferirsi in Italia, campionato nel quale vuole giocare. Ecco perché la prossima estate potrebbe essere quella del suo approdo in Italia: ma in quale club? In prima fila c’è il Milan, che molto probabilmente sacrificherà uno tra Theo Hernandez e Leao. Se a partire sarà proprio il portoghese, allora i rossoneri potrebbero puntare su Rasfhord con cui avevano gi raggiunto un accordo di massima a gennaio.
Ma attenzione al Napoli: il club azzurro di fatto non ha sostituto Kvaratskhelia (Okafor è un giocatore di un livello più basso rispetto al georgiano) e potrebbe tornare alla carica per Rashford. Così come il Como, desideroso di piazzare un colpo di livello internazionale che certifichi le sue grandi ambizioni. In corso sono iscritte anche a Juventus e Inter (i nerazzurri faranno in investimento importante in attacco). Tutti pazzi per Rashford: un colpo da scudetto che fa sognare le big di Serie A.