Riunione URGENTE per valutare il futuro | Caos Milan: arriva il pugno duro della società

L'allenatore del Milan Sergio Conceicao (Lapresse - Ternana News)
La società rossonera alza la voce e usa il pugno duro dopo le ultime cocenti delusioni.
Provare a dare una svolta a quella che ha già tutti i crismi per essere definitiva come una stagione davvero fallimentare. Nessuno in casa Milan si aspettava infatti di ritrovarsi a questo punto dell’annata sportiva con risultati così deludenti.
La rivoluzione rossonera, iniziata in estate e poi nuovamente proseguita a gennaio, non ha dato i frutti sperati. Dopo la fine dell’era Pioli il Milan ha affidato la guida tecnica della squadra a Paulo Fonseca, ma l’allenatore portoghese è stato sollevato dall’incarico dopo appena sei mesi.
Al suo posto è stato chiamato Sergio Conceicao, ma nemmeno con lui la tanto desiderata svolta è arrivata, eccezion fatta per la vittoria in Supercoppa Italiana, trofeo che ovviamente non può salvare la stagione per un club prestigioso come il Milan.
Con l’aggravante che durante il calciomercato invernale il Milan ha compiuto investimenti importantissimi seguendo le richieste del nuovo tecnico. Una delusione davvero grande che ha portato la società a mettere tutti sotto accusa, giocatori compresi.
Tutti sotto accusa
A gennaio il Milan ha acquistato giocatori di primissimo livello come Gimenez, Walker, Bondo, Sottil e Joao Felix, ma nonostante questo i rossoneri continuano a proporre risultati altalenanti, con cadute rovinose. Una su tutte, l’eliminazione al playoff di Champions League per mano del modesto Feyenoord: dopo la vittoria in patria all’andata per 1-0, gli olandesi hanno pareggiato 1-1 a San Siro, sfruttando la clamorosa ingenuità di Theo Hernandez che si è fatto espellere dopo pochi minuti dall’inizio della ripresa.
Una debacle clamorosa che ha avrà un impatto molto importante anche in chiave futuro, visto che i mancati introiti (il passaggio turno avrebbe garantito 11 milioni di euro) peseranno sulla prossima campagna acquisti, dove molto probabilmente sarà necessaria la cessione di un big, con Theo grande indiziato.

Decisione presa
Ma c’è di più: subito dopo la dolorosissima eliminazione della Champions League, tutta la dirigenza rossonera – da Zlatan Ibrahimovic a Furlani e Moncada – si è pesentata a Milanello e hanno avuto una lunga riunione con Sergio Conceicao e i calciatori per analizzare i motivi della cocente eliminazione.
Secondo le indiscrezioni emerse, nel colloquio la dirigenza ha detto chiaramente a squadra e allenatore che è fondamentale centrare il quarto posto, l’ultimo che garantisce il piazzamento in Champions League. In caso contrario sarebbe fallimento totale e nuova rivoluzione in estate, dalla panchina al campo.