Roma, addio a Ranieri | Dopo pochi mesi arriva la separazione, non si torna indietro

Roma, addio a Ranieri | Dopo pochi mesi arriva la separazione, non si torna indietro

L'allenatore della Roma Claudio Ranieri (Lapresse - Ternana News)

Feeling mai scattato nonostante le elevate aspettative: nel suo futuro non ci sarà più la Roma.

La voglia di una nuova avventura in un club di prima fascia, le grandi ambizioni e le elevate aspettative da parte di società e tifosi: poi però c’è sempre il verdetto insindacabile del campo.

Quante volte abbiamo assistito a operazioni – spesso molto onerose – celebrate come fondamentali per centrare questo o quell’obiettivo, ma che poi in realtà si sono rivelate un flop totale?

È quello che è successo anche in casa Roma. La società giallorossa credeva tanto nelle qualità del ragazzo, come dimostra l’investimento effettuato per portarlo nella Capitale soffiandolo a una nutrita concorrenza, ma nonostante i tre allenatori diversi che si sono susseguiti in stagione, con nessuno il calciatore è riuscito a imporsi.

Problema quasi certamente di un ambientamento più complicato del previsto e forse anche di una forma fisica non al meglio: sta di fatto che il ragazzo saluta la Roma già durante questo mercato di gennaio, lasciando una caselle scoperta nella rosa di Ranieri.

Delusione giallorossa

Per fargli indossare la maglia giallorossa, la Roma la scorsa estate lo ha convinto con due argomenti: la centralità nel progetto del club e un contratto da 3.5 milioni di euro netti fino al 2027. Un ingaggio molto importante, visto che il ragazzo è arrivato nella Capitale a costo zero, perché svincolato.

E lui, Mario Hermoso, del progetto giallorosso sembrava entusiasta: l’ex Atletico Madrid ha scelto la Roma preferendola anche ad altri club che giocavano la Champions League, ma le cose non sono andate come tutti si aspettavano. Il 29enne difensore spagnolo ha infatti giocato pochissimo e quando è stato chiamato in causa non è mai riuscito a incidere.

Hermoso, Roma
Una delle poche apparizioni di Hermoso con la maglia della Roma (Lapresse – Ternana News)

I motivi dell’addio

Con Claudio Ranieri, allenatore che è riuscito a far svoltare la stagione della Roma, il feeling non è mai scattato tanto che Hermoso è rimasto in panchina per cinque partite di fila e non è stato convocato per la gara contro l’Udinese. Segnale di come la sua avventura alla Roma fosse arrivata al capolinea.

E di fatti così è stato. Il calciatore infatti ha comunicato alla società di voler essere ceduto ed è stato subito accontentato: nel suo futuro ci sarà il Bayer Leverkusen, club che lo acquista in prestito fino al termine della stagione pagandogli per intero l’ingaggio. Dell’uscita di Hermoso ha parlato così Ranieri in conferenza: “Era infortunato quando sono arrivato, ma è un calciatore che mi piace molto, è grintoso. Ero partito con determinati giocatori, lui poi ha raggiunto una buona forma e giustamente vuole giocare. E io non posso garantirlo a nessuno. Preferisce andare via, merita di giocare e io ho sempre detto che voglio giocatori contenti di stare a Roma”.