Roma? No, non ci voglio andare | Smacco totale per Ranieri, fallimento senza precedenti
Clamoroso colpo di scena: dopo settimane di lavoro sottotraccia, l’affare è saltato per il rifiuto del calciatore.
Il calciomercato è da sempre un mondo pieno di sorprese. Trattative inaspettate che si concretizzano da un giorno altro, affari che invece sembrano a un passo dall’andare in porto e che in invece saltano sul più bello, spesso per piccoli dettagli.
La sessione invernale di gennaio per quanto possibile è ancora più complicata e affascinante: il tempo per trattare tra le squadre è decisamente meno, un mese circa (in Italia il calciomercato chiude il 3 febbraio a mezzanotte), e i colpi di scena sono dietro l’angolo.
L’ultimo ha come protagonista, in negativo, la Roma. La società giallorossa, che nell’ultimo periodo sta risalendo la classifica in campionato, aveva individuato il giocatore giusto per rinforzare la rosa a gennaio e per portalo nella Capitale era pronta a investire una cifra molto importante.
Ma a bloccare tutto sul più bello, quando già i due club stavano trattando per la cifra del cartellino, è stata la decisione a sorpresa del calciatore che ha comunicato di non volersi trasferire nel club giallorosso, nonostante la grande stima che Ranieri ha mostrato nei suoi confronti.
La strategia della Roma
La Roma in questo calciomercato di gennaio ha già condotto alcune operazioni importanti, su tutte quella di Rensch, acquistato dall’Ajax. Ma il difensore non sarà l’unico volto nuovo del club: la società è al lavoro anche per un altro difensore centrale che andrà a sostituire in rosa Hermoso, un centrocampista e anche un attaccante.
Lo stesso Ranieri nei giorni scorsi ha ammesso che la Roma segue con attenzione il profilo di Lorenzo Lucca, centravanti che tanto bene sta facendo con l’Udinese. Ma nelle idee del club la prima scelta nel reparto non è il calciatore bianconero, bensì un calciatore straniero che gioca all’estero.
Rifiuto inaspettato
La Roma in queste settimana di calciomercato ha lavorato, e anche bene, sottotraccia ed era convinta di aver ormai il calciatore in pugno. Il profilo individuato dagli uomini mercato giallorossi era quello di Georges Mikautadze, punta centrale classe 2000 di proprietà del Lione. La Roma ha avviato i contatti con il club francese, sentendosi chiedere 30 milioni di euro per il cartellino del ragazzo che tanto bene sta facendo in Francia.
Una cifra considerata alta, ma che la Roma era convinta di riuscire ad abbassare. Da qui la trattativa sempre più serrata con il Lione, interrotta però dal colpo di scena arrivato direttamente dal calciatore. Dopo una prima apertura al trasferimento alla Roma, l’attaccante georgiano ha comunicato al club giallorosso di non voler lasciare il suo attuale club a gennaio ma di volere rimanere al Lione – club dove è arrivato la scorsa estate – almeno fino al termine della stagione così da proseguire il suo percorso di crescita.