“Tragedia in Serie A”: ULTIM’ORA DRAMMATICA | L’annuncio è una mazzata

“Tragedia in Serie A”: ULTIM’ORA DRAMMATICA | L’annuncio è una mazzata

Serie A - fonte Lapresse - ternananews.it

Ormai non c’è più niente da fare. La decisione è stata a dir poco inevitabile: ecco che cosa è successo e le dichiarazioni. 

Negli scorsi giorni il campionato di Serie A è stato sconvolto da una notizia che ha preso alla sprovvista tutti i tifosi. Accendendo non poche polemiche e contestazioni per via di una decisione che non tutti hanno condiviso, soprattutto per come è avvenuta.

La stagione sta per arrivare alla sua conclusione. Manca ormai meno di un mese al termine del campionato. A lottare per lo scudetto resta ormai solo l’Inter e il Napoli, mentre l’Atalanta sembra essere fuori dai giochi dopo alcune sconfitte consecutive.

Mentre si accende la competizione in questa ultima parte del campionato, negli scorsi giorni è arrivata la notizia che ha creato parecchio dibattito in tutto il mondo del calcio italiano, dalla Serie A alle categorie più basse.

E a parlare di ciò è stato di recente un noto giornalista sportivo, che ha espresso la sua posizione netta. Parlando addirittura di una vera e propria tragedia per la Serie A: ecco che cosa ha detto.

Tragedia in Serie A, le dichiarazioni fanno scalpore

Ai microfoni di Radio Laziale, il giornalista Giuseppe Pastore ha avuto modo di parlare di un caso che negli ultimi giorni ha suscitato non poche polemiche. Ovvero del caos che è nato dopo che la Serie A ha deciso di annullare le partite in seguito alla scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile.

Un vero e proprio caos, quello che è nato. Soprattutto tra i tifosi che si erano già spostati per assistere alle partite e si sono trovati all’improvviso con le competizioni annullate.. “Il calendario è talmente intasato che ad aprile anche uno slittamento di 48 ore diventa una tragedia“, ha detto Pastore a proposito di quanto avvenuto..

Serie A, non c'è più niente da fare - fonte Lapresse - ternananews.it
Serie A, non c’è più niente da fare – fonte Lapresse – ternananews.it

La soluzione ideale per Pastore

Il giornalista ha anche parlato di quella che potrebbe essere una buona soluzione al problema. Secondo Pastore quanto avvenuto è un “buon motivo per passare ad un campionato a 18 squadre e non a 20″.

“Sarebbe opportuno rivedere il formato dei campionati e in generale dei calendari che non ti danno un minuto. Bisogna pensare di avere dei cuscinetti per prevedere in caso di imprevisti un recupero”, ha detto Pastore in seguito. Le sue parole non sono passate inosservate e hanno contribuito all’ampia polemica.