ULTIM’ORA FORMULA 1 | Addio improvviso al pilota: se n’è andato per sempre

Formula 1 - fonte Ansa Foto - ternananews.it
È arrivata all’improvviso la notizia che nessuno avrebbe mai voluto leggere. E ora i tifosi sono a dir poco disperati: ecco il perché.
Incredulità e sorpresa sono i sentimenti che al momento stanno segnando ogni appassionato di Formula 1. La notizia che è iniziata a circolare nelle scorse ore ha preso tutti alla sprovvista. Sembra incredibile, eppure è realtà, e bisognerà farci i conti.
Il campionato di Formula 1 2025 è iniziato ormai circa un mese fa. Dopo i primi tre Gran Premi (quelli in Australia, in Cina e in Giappone) per il momento in prima posizione in classifica troviamo Landro Norris, tallonato ad un solo punto di distanza da Max Verstappen, il campione in carica.
Sta andando meno bene alla Ferrari. Sia Charles Leclerc che il nuovo arrivato Lewis Hamilton stanno raccogliendo risultati modesti e per il momento si devono accontentare, rispettivamente, della sesta e dell’ottava posizione. Un risultato decisamente sotto le aspettative altissime dell’inizio.
Nelle scorse ore, però, il mondo della Formula 1 è stato scosso da una notizia che nessuno si sarebbe mai aspettato di leggere. La novità cambia in modo radicale tutto quello che i tifosi pensavano: ecco di che cosa si tratta.
L’addio al pilota è ufficiale: ecco che cosa è successo
Il protagonista di questa notizia è Ryo Hirawaka, pronto a cambiare casacca in Formula 1. Pur avendo vestito i colori Alpine durante le prove libere del Gran Premio del Giappone a Suzuka, è stato ufficializzato come nuovo pilota di riserva del team Haas per la stagione 2025.
Hirakawa debutterà con Haas già in occasione del prossimo Gran Premio in Bahrain e prenderà parte alla prima sessione di prove libere prendendo il posto di Ollie Bearman. In totale, parteciperà a quattro sessioni durante la stagione (tra cui Spagna, Messico e Abu Dhabi).

Il perché di questa decisione
La scelta della scuderia americana nasce in seguito a diverse circostanze. Prima di tutto, la Haas non aveva un pilota di riserva designato per il 2025. Il profilo di Hirakawa, che ha una lunga esperienza alle spalle, ha rappresentato una soluzione ideale da questo punto di vista. Il suo ritorno si inserisce nell’ambito di una collaborazione sempre più stretta tra Haas e Toyota Racing.
Il team principal della Haas ha espresso grande fiducia nel valore del giapponese. Ayao Komatsu ha infatti dichiarato che “Ryo ha fornito un feedback tecnico molto utile nei test di Abu Dhabi. Averlo in macchina durante quattro PL1 sarà fondamentale per comprendere meglio la nostra monoposto”.